Terapie e trattamenti odontoiatrici a Bari
Lo studio odontoiatrico 3D Dent di Bari esegue trattamenti e terapie atte a salvaguardare e mantenere la salute dei denti e del cavo orale, partendo dalla prevenzione e dall' estetica dentale, fino alla chirurgia, all'implantologia e ai trattamenti di parodontologia.
Prevenzione dentale
I controlli regolari e periodici possono individuare subito futuri problemi e malattie.
Parodontologia odontoiatrica
Le malattie parodontali e periimplantari sono strettamente legate agli stili di vita, sono provocate da alcune specie batteriche e sono influenzate nel loro decorso e gravità da numerosi fattori locali e sistemici.
La visita specialistica mediante l'ausilio della sonda millimetrata e delle radiografie endorali, permetterà la corretta pianificazione del trattamento
Le gengiviti interessano la gengiva marginale e sono caratterizzate da arrossamento, edema, sanguinamento al sondaggio e, talvolta, aumenti di volume gengivale. Sono completamente reversibili ma se non curate in tempo possono sconfinare in una parodontite.
Le parodontiti sono un gruppo di patologie caratterizzate dalla distruzione dell’apparato di supporto dei denti. Clinicamente si manifestano con perdita di attacco e di osso, formazione di tasche e talvolta formazione di recessioni. La distruzione dei tessuti di sostegno dei denti causata da una parodontite è nella maggior parte dei casi irreversibile.
La mucosite peri-implantare è un’infiammazione reversibile a carico dei tessuti marginali peri-implantari senza perdita di supporto osseo.
La peri-implantite è un processo infiammatorio che colpisce i tessuti peri-implantari causando una perdita progressiva di tessuto osseo di supporto.
Il sondaggio parodontale é la manovra diagnostica fondamentale per valutare lo stato di salute o di malattia dei tessuti parodontali. Viene effettuato, mediante una sonda parodontale, lungo tutta la circonferenza di ogni elemento dentale fra dente e gengiva e permette di rilevare: la profondità di solchi gengivali e/o tasche parodontali, il livello di attacco clinico, il coinvolgimento delle forcazioni, il sanguinamento, la presenza di tartaro subgengivale e/o di restauri incongrui.
La terapia meccanica non chirurgica (levigatura radicolare) prevede la strumentazione meccanica, sopra e sottogengivale, delle superfici radicolari, allo scopo di renderle biologicamente compatibili con i tessuti parodontali mediante l’eliminazione dei depositi duri e molli.
I risultati attesi della levigatura radicolare includono: riduzione del sanguinamento al sondaggio, riduzione della profondità di sondaggio, guadagno del livello clinico di attacco per tasche > 3mm, recessione del tessuto marginale. Effetti secondari sono: batteriemia transitoria e ipersensibilità dentale. La maggior parte dei pazienti affetti da parodontite può essere trattata con successo con terapia non chirurgica se associata ad una efficace terapia di supporto.
Terapia chirurgica
Il trattamento chirurgico per l’eliminazione e/o la riduzione delle tasche deve essere considerato come un mezzo aggiuntivo alla terapia causale e alla terapia meccanica non chirurgica . Diverse sono le tecniche chirurgiche e devono essere valutate individualmente. Obiettivo primario della terapia chirurgica è quello di facilitare l’igiene orale domiciliare instaurando una morfologia gengivale, ossea e dentale conforme al raggiungimento di questo obiettivo o per ottimizzare l’esecuzione di restauri conservativi e protesici.
Protesi mobile e fissa
Corone singole, ponti, protesi mobile scheletrata, protesi mobile totale, protes i mobile o fissa su impianti.
Grazie all'investimento in nuove tecnologie cad cam, con rilievo elettronico dell'impronta, ora è possibile, con l'utilizzo di nuovi materiali Certificati Europei, aggiornare il tariffario di protesi fissa dello studio con notevoli risparmi economici per i pazienti, mantenendo elevati standard qualitativi.
Implantologia in creste difficili con carenza di osso
Laser terapia
- Chirurgia dei tessuti molli laser assistita;
- Terapia delle lesioni aftose.
Ortodonzia nel bambino e nell'adulto
Gnatologia
Chirurgia orale
Sbiancamento dentale
Radiologia digitale
Endodonzia con l'utilizzo del microscopio ottico
Odontoiatria Conservativa
Con tale termine si intendono tutte le metodiche dirette (otturazioni) e indirette (intarsi e faccette) atte a effettuare un vero e proprio restauro della morfologia e del colore del dente così come era in origine, supportati dall' utilizzo del microscopio e del colorimetro.